Disposizioni Generali: Le presenti Condizioni generali di contratto (di seguito anche CGC), unitamente al
contratto cartaceo disciplinano il rapporto contrattuale che si perfeziona tra Easybook, ed il Cliente per la fornitura dei servizi come di seguito descritti.


Cliente: la persona giuridica o la persona fisica che per i propri scopi personali, imprenditoriali e
professionali ha sottoscritto il presente contratto.
Contratto: il contratto è costituito dal modulo d’ ordine unitamente alle condizioni generali di contratto.
Credenziali di accesso: combinazione di Numero di Telefono e Password che permettono al Cliente l’autenticazione per
l’accesso riservato ai servizi.
Modulo d’ Ordine: modulo cartaceo o elettronico che, interamente compilato dal Cliente e dal medesimo
inviato online ovvero consegnato con altro mezzo a Easybook previa sua sottoscrizione, costituendo
proposta contrattuale, formalizza la richiesta di attivazione del Servizio.
Sistema EasyBook: Sistema telematico costituito dalla infrastruttura tecnica di Easybook.
Servizio: il servizio consistente nell‘ abilitazione e nella esecuzione delle pratiche di registrazione al circuito
EasyBook, nella fornitura tramite il noleggio mensile del software e del hardware ritenuti da Easybook
indispensabili per la fruizione del servizio.

Oggetto del Contratto è la fornitura al Cliente del Servizio con le caratteristiche tecniche ed economiche,
nella tipologia e con le modalità riportate nel modulo d’ordine nell’ambito del Sistema EasyBook.

L’invio del Modulo d’ordine firmato, unitamente al pagamento della cauzione, comporta l’integrale
accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni e costituisce proposta contrattuale ai sensi
dell’Art. 1326 cod. civ. nei confronti di Easybook la quale è libera di accettare o rifiutare detta proposta.
In caso di accettazione, il contratto si perfeziona con l’attivazione del servizio. Resta inteso, in ogni caso, che
l’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutte le condizioni contrattuali.
Il Cliente è responsabile della veridicità delle informazioni fornite e riconosce a Easybook il diritto di
assumere eventuali ulteriori informazioni ai fini dell’attivazione del Servizio, nel rispetto della normativa
vigente. In difetto di accettazione della proposta inviata dal Cliente e, comunque, in qualsiasi caso di mancata
attivazione del Servizio, Easybook sarà tenuta esclusivamente a restituire quanto pagato
anticipatamente dal Cliente. Resta inteso che su tale somma non saranno dovuti interessi od oneri di alcun
genere. Il Cliente prende atto ed accetta di aver diritto esclusivamente alla restituzione della cauzione, se già
versata, e di non poter avanzare nei confronti di Easybook alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento
del danno o pretesa di alcun genere per la mancata accettazione della proposta e comunque per la mancata
attivazione del Servizio. In caso di rifiuto della proposta Easybook non sarà tenuta a fornire alcun
giustificativo in merito.
Decorsi 60 (sessanta) giorni dalla data del modulo d’ordine, in assenza del ricevimento da parte di Easybook del pagamento del corrispettivo cauzionale, l’ordine sarà annullato e cancellato, senza alcun preavviso.

Easybook procede alla registrazione, alla spedizione del materiale o degli altri servizi richiesti nel
rispetto dei tempi resi necessari dalla disponibilità delle risorse hardware e, comunque, nel più breve tempo
possibile rispettando rigorosamente l’ordine cronologico delle richieste pervenute, purché assistite dalla
conferma dell’avvenuto pagamento del corrispettivo cauzionale.

Salvo diverse indicazioni, i servizi indicati nel Contratto avranno una durata indeterminata dal momento
dell’attivazione e non avranno necessità di essere rinnovati, salvo recesso.

Se non diversamente indicato, il Cliente verserà i corrispettivi dei servizi richiesti in anticipo per il primo
pagamento ed entro e non oltre 30gg prima rispetto alla scadenza dei servizi per il pagamento dei canoni
successivi. Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento del prezzo del Servizio deve essere effettuato
con le modalità indicate nel modulo d’ordine.
Il Cliente prende atto ed accetta espressamente che la fattura possa essergli trasmessa e/o messa a
disposizione in formato elettronico.

Nel caso in cui , per qualsiasi motivo, il pagamento del prezzo non risulti valido o venga revocato o annullato
dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio di Easybook nei termini
stabiliti, quest’ultima si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere con effetto immediato l’attivazione
e/o la fornitura del Servizio se già attivato. Durante la sospensione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, il
Cliente non potrà avere accesso a dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi, trasmessi e/o
comunque trattati mediante il Servizio. Per il ritardato pagamento il Cliente dovrà versare gli interessi di
mora come previsto dal DLGS 231 del 2002 e successive modifiche per l’attuazione della direttiva
2000/35/CE e 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali oltre
le spese sostenute da Easybook per la riattivazione dei servizi sospesi. Il Cliente non potrà sollevare
contestazioni di nessun tipo se prima non avrà provveduto ad eseguire in modo corretto i pagamenti previsti
dal contratto ed a fornire la relativa ricevuta.

Fatte salve l’applicazione degli altri articoli Easybook, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale
facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di
sospendere o interrompere il Servizio, anche senza alcun preavviso nel caso in cui:
a) il Cliente si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto.
b) vi siano fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da Terzi non autorizzati;
c) si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio di Easybook,
impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo
per l’intera rete e/o per persone o cose; in tal caso, il Servizio sarà ripristinato quando Easybook, a sua
discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano
determinato la sua sospensione/interruzione;
d) sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria;
e) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
f) qualora il Cliente utilizzi apparecchiature difettose o non omologate, oppure che presentino delle
disfunzioni che possano danneggiare l’integrità della rete e/o disturbare il Servizio e/o creare rischi per
l’incolumità fisica delle persone e delle cose.
In qualsiasi caso di sospensione del Servizio imputabile al Cliente resta impregiudicata l’eventuale azione di
Easybook per il risarcimento del danno.
Durante la sospensione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, il Cliente non potrà avere accesso a dati e/o
informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi e/o trattati mediante il Servizio. Resta inteso che in tali
casi ,Easybook non risponderà di alcuna perdita, danno o lesione subiti e/o subendi dal Cliente e/o da
Terzi, siano essi diretti o indiretti, prevedibili o imprevedibili, tra i quali a titolo esemplificativo e non
esaustivo perdite economiche/finanziarie, di affari, di ricavi e di utili e/o di avviamento commerciale; il
Cliente, pertanto, prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da Easybook a titolo di
risarcimento, indennizzo, rimborso o ad altro titolo.

Il Cliente sia qualificato come “consumatore”, identificato, ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice
del Consumo”), nella persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o
professionale, sia non qualificabile come “consumatore” avrà sempre facoltà di recedere dal Contratto in ogni
momento, senza applicazione di penalità e senza indicarne le motivazioni, con comunicato scritta con allegata
copia di un documento di identità, inviata a mezzo raccomandata A/R alla Easybook. Il recesso sarà
efficace entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento da parte di Easybook della predetta
comunicazione di recesso, legittimando Easybook a disattivare il Servizio.
Easybook si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di
motivazione, dandone comunicazione scritta anche a mezzo mail al Cliente, con un preavviso di almeno 15
(quindici) giorni, fatto salvo il caso in cui
(A) sopraggiungano eventi determinati da cause di forza maggiore;
(B) sia inadempiente ad ogni titolo nei confronti di Easybook, anche per Contratti diversi dal presente;
in virtù dei quali Easybook si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato.
Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e Easybook potrà
in ogni momento disattivare il servizio senza ulteriore avviso. In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni
altra responsabilità di Easybook per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del
Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o
indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.

Il Cliente prende atto ed accetta che il Servizio è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per
questi motivi Easybook si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed
economiche del servizio e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente
alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
Nello stesso termine il Cliente potrà esercitare la facoltà di recedere dal contratto con comunicazione scritta
da inviarsi a mezzo raccomandata a Easybook.
In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le
variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate. Fermo quanto sopra,Easybook potrà variare le caratteristiche tecniche, i sistemi, le risorse in conseguenza della normale evoluzione
tecnologica delle componenti hardware e software garantendo al Cliente le medesime funzionalità.

Easybook si impegna a garantire continuità del servizio e ad impiegare la migliore tecnologia di cui è a
conoscenza e le migliori risorse a sua disposizione per fornire il servizio. Il Cliente conviene e concorda che
Easybook non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile dei ritardi o malfunzionamenti nella
prestazione dei Servizi dipendenti da eventi fuori dal ragionevole controllo di Easybook quali, a titolo
esemplificativo: (a) eventi di forza maggiore; (b) eventi dipendenti da fatto di terzi quali, a titolo meramente
esemplificativo, l’interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle
linee elettriche (c) malfunzionamento dei terminali o degli altri sistemi di comunicazione utilizzati dal Cliente.
In caso di interruzione del Servizio, Easybook si impegna a ripristinare il Servizio nel minor tempo
possibile. Il Cliente, inoltre, conviene e concorda che Easybook non potrà in alcun caso essere ritenuta
responsabile per atti od omissioni compiuti dal Cliente e in contrasto con le obbligazioni da questi assunte,
così come non potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti dovuti a vizi dei mezzi indispensabili
all’accesso, ad un uso improprio degli stessi e/o delle modalità di accesso al servizio da parte del Cliente o
di terzi. Easybook non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile nei confronti del Cliente o di
terzi per perdita di profitto, mancato guadagno, né per qualsiasi altra forma di lucro cessante o danno
indiretto e consequenziale connesso all’esecuzione delle presenti Condizioni generali di contratto.
In caso di eventuale rimborso l’indennizzo verrà quantificato su base giornaliera e verrà calcolato
suddividendo l’importo dell’ abbonamento del mese corrente per i giorni dello stesso, il cliente verrà
rimborsato per una cifra pari alla durata dell effettivo disservizio.

Il Cliente si impegna ad utilizzare i Servizi con la migliore diligenza, in modo tale da non compromettere, la
stabilità, la sicurezza e la qualità dei Servizi. Il Cliente si impegna a mantenere riservata/e la/e credenziali
di accesso e risponde pertanto della custodia della/e stessa/e.
Nei casi di particolare gravità ed urgenza Easybook si riserva il diritto di sospendere o interrompere la
fornitura del Servizio anche senza preventiva comunicazione al Cliente qualora rilevi, a proprio insindacabile
giudizio e/o a seguito di segnalazione di terzi, indici dai quali risulti che le modalità di utilizzo del Servizio da
parte del Cliente, possano, direttamente o indirettamente, cagionare danni a Easybook o a terzi nonché
compromettere la stabilità, sicurezza e qualità dei Servizi offerti in condivisione, fatto salvo il diritto
di Easybook al risarcimento del danno.
Il Cliente si impegna inoltre a non utilizzare i Servizi per finalità illecite ed a non violare in alcun modo tutte
le norme nazionali ed internazionali, anche regolamentari, applicabili.
In particolare il Cliente si impegna a non immettere, e a non fare immettere a terzi, contenuti violativi della
privacy, dei diritti d’autore e proprietà intellettuale, o contenuti pornografici, blasfemi o offensivi, o che
possano in alcun modo ledere o mettere in pericolo l’immagine di terzi o di Easybook.
Fermo restando quanto sopra indicato, Easybook si riserva il diritto di sospendere il Servizio qualora, a
suo insindacabile giudizio o attraverso segnalazione di terzi, ritenga che il Cliente compia attività che violano
gli obblighi previsti nel presente contratto. In tal caso, il Cliente, a seguito di segnalazione anche via e-mail
da parte di Easybook, dovrà provvedere immediatamente ad eliminare le cause della contestazione od
a fornire idonea documentazione provante il pieno rispetto della normativa vigente della attività da lui svolta.
In caso di mancato immediato riscontro Easybook avrà il diritto di risolvere immediatamente il contratto
fermo restando il diritto all’integrale pagamento del corrispettivo ed il diritto di Easybook ad agire per
l’integrale risarcimento dei danni eventualmente subiti.
Il Cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile per le attività svolte attraverso il Servizio o a lui
direttamente o indirettamente riferibili, ed in particolare di essere responsabile dei contenuti e le
comunicazioni inserite, pubblicate, diffuse e trasmesse su o tramite i Servizi. Pertanto Easybook non può
essere ritenuta in alcun modo responsabile per illeciti, penali, civili ed amministrativi commessi dal Cliente per
mezzo del Servizio. Il Cliente si obbliga a manlevare e, comunque, a tenere indenne Easybook da
qualsiasi azione, istanza, pretesa, costo o spesa, incluse le ragionevoli spese legali, eventualmente derivanti
alla stessa a causa del mancato rispetto da parte del Cliente delle obbligazioni assunte e delle garanzie
prestate con l’accettazione del contatto e comunque connesse all’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente.

L’assistenza è resa al cliente attraverso i canali di contatto disponibili sul sito di Easybook che prenderà
in carico la richiesta nel più breve tempo possibile.
Easybook non esegue copie dei dati dei Clienti ed è possibile la perdita anche totale di tali dati in caso
di guasti, malfunzionamenti, accessi non autorizzati; Easybook declina pertanto ogni responsabilità per
la perdita di tali dati.

Easybook si riserva la facoltà di sospendere o interrompere l’erogazione dei Servizi per procedere ad
interventi tecnici di manutenzione che saranno eseguiti nel minor tempo possibile, Easybook non sarà
responsabile verso il cliente, i soggetti direttamente o indirettamente connessi al cliente stesso e/o terzi, per
danni, perdite o atri pregiudizi subiti in conseguenza di interruzioni di servizio dovuti a interventi tecnici di
manutenzione.

Il rapporto di fornitura è regolato dalle leggi dello Stato Italiano. Per ogni controversia sarà competente, in
via esclusiva, il Foro dove Easybook ha la propria sede.

Qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del Contratto, comprese eventuali imposte per attività
pubblicitaria, sono a carico del Cliente.

Il Contratto non può essere ceduto a terzi senza autorizzazione scritta di Easybook

18. Dati oggetto di trattamento

I fornitori del servizio si dividono in utenti consumer, che fruiscono dei servizi di cura e bellezza della persona,
e utenti business, che forniscono i servizi di cura e bellezza della persona. Relativamente agli Utenti consumer,
il Titolare tratta i seguenti dati personali: dati identificativi e di contatto (nome, telefono e password per l'accesso ad EasyBook);
e dati come gli appuntamenti presso il salone (quali data e servizio);

19. Tempo di conservazione dei dati personali

I dati personali sono trattati per il tempo in cui i soggetti interessati usufruiscono del Servizio nonché per un ulteriore periodo successivo necessario perché maturi il
termine di prescrizione in ordine a possibili azioni o rivendicazioni degli Utenti
in sede civile o penale. In tale ulteriore periodo successivo di conservazione dei dati personali
(in genere non superiore a 10 anni, salvo che intervenga un atto interruttivo della prescrizione),
i dati personali sono conservati in modo separato e discreto, nonché soggetti a più restrittive misure di sicurezza.

20. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (il Regolamento),
il soggetto interessato può in qualsiasi momento chiedere conferma al Titolare se sono in corso trattamenti di dati personali che lo riguardano,
con indicazione delle finalità e delle categorie di dati. In tal caso il Cliente può sempre:
chiedere l’accesso e la rettifica dei dati se inesatti e integrazione di quelli incompleti;
chiedere la cancellazione dei dati (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1, del Regolamento
e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
chiedere la limitazione del trattamento (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento);
ottenere copia dei dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico
(nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il Contratto o il consenso e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
opporsi al trattamento al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
revocare il consenso (limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso).

21. Esercizi dei diritti

I dati personali caricati dagli utenti su EasyBook sono modificabili o soggetti a cancellazione da parte degli
utenti stessi con accesso alla loro pagina profilo.
Tuttavia, per l’esercizio dei diritti indicati al precedente paragrafo,
nonché per ricevere ulteriori informazioni, il soggetto interessato può rivolgersi al
Titolare scrivendo all’indirizzo e-mail: info@easybook-app.com

22. Clausolo risolutiva

Senza pregiudizio per quanto contenuto nelle altre clausole del contratto, Easybook si riserva il diritto
di considerare il contratto risolto con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1456 del
codice civile, nei casi di inadempimento alle obbligazioni contenute nei punti: 13) Uso del servizio e
responsabilità del cliente, 17) divieto di cessione del contratto. Restano in ogni caso impregiudicati i diritti di
Easybook alla percezione dei corrispettivi per i servizi fruiti, oltre al diritto al risarcimento del danno.

23. Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003

Easybook si conforma rigorosamente alla normativa vigente in materia di tutela della privacy. A tal fine
il Cliente è informato che i dati personali che saranno forniti a Easybook nell’esecuzione del Contratto
saranno trattati da Easybook, esclusivamente per finalità inerenti il contratto stesso, salvo
autorizzazione del Cliente.

24. Periodo di conservazione delle prenotazioni

Easybook memorizza gli appuntamenti sul database del server per un periodo massimo di 24 ore
dalla data effettiva di prenotazione. Ad esempio, se un utente prenota un appuntamento per le 12:00 del 24/02/2022,
l'informazione relativa sarà conservata nel database fino alle 11:59 del 25/02/2022, dopodiché verrà automaticamente cancellata.
Questa politica è finalizzata alla gestione efficiente delle risorse del sistema e per garantire che gli appuntamenti rimangano aggiornati e pertinenti.
Si prega di tenere presente che non sarà possibile recuperare le informazioni sugli appuntamenti dopo la scadenza del periodo di memorizzazione di 24 ore.